Presentazione del Convegno:
Il governo clinico e gli strumenti della Psicologia
Dott.ssa Rita Gualtieri
Presidente Sipsot già Direttore Psicologia Clinica AUSL LE/2 – Lecce
I° sessione: La salute: promozione, riparazione e verifica degli esiti degli interventi. Il contributo della Psicologia
• "Nuove famiglie e fragilità. L'intervento psicologico nella promozione della salute di bambini,adolescenti e genitori".
Dott.ssa Giuseppina Intravaia Dirigente Psicologo ASL CN2 Alba-Bra 2
• Estranei o Stranieri? Il paziente adulto e bambino in Ospedale.
Dott.ssa Elena Bravi, Dirigente Psicologo, USO Psicologia Clinica, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, Borgo Trento
• Trauma infantile e salute: dalla rilevazione precoce alla cura.
Dott.ssa Maria Grazia Foschino Responsabile Servizio di Psicologia A.S.O. Policlinico Bari
• La rete dei servizi come fattore protettivo nella violenza di genere e nella depressione pre e postpartum.
Dott.ssa Maria Maffia Russo Direttore S.O.C. Psicologia AUSL di Rimini
• Il valore aggiunto della valutazione di efficacia di esito degli interventi psicologici.
Dott. Francesco Reitano Direttore S.O.C. Psicologia 2 APSS di Trento
• Indicatori di esito e di processo per la valutazione dell'outcome psicologico nell'ambito di una U.O. di Emergenza-Urgenza.
Dott.ssa Ornella Bettinardi e Dott.ssa Giordana Dordoni Dirigenti Psicologi AUSL di Piacenza
II° Sessione: Modelli organizzativi e benessere
• Competenze psicologiche per l'organizzazione sanitaria:stress lavoro correlato e salute organizzativa.
Dott. Enrico Salvi Direttore Unità Complessa di Psicologia AUSL 12 Viareggio
• Stress-non lavoro correlato
Dott.ssa Emilia Laugelli, Responsabile Progetto "In-Oltre", Regione Veneto
III° sessione: Le esperienze regionali. Interventi preordinati
• Proposta del documento degli psicologi in Regione Emilia Romagna
Dott.ssa Daniela Rebecchi Direttore U.O.C. Dipartimento Salute Mentale AUSL di Modena
• L'esperienza della Regione Lombardia.
Dott. Umberto Mazza, Psicologo Dirigente, Responsabile della S.S. Dipartimentale Psicologia del'Età adulta, A.O. San Gerardo Monza;
Dott. Giorgio De Isabella Dirigente UOC di Psicologia Clinica Ospedale San Borromeo Milano
• Psicologi IN Salute: la Psicologia nel Piano Socio Sanitario della Regione Liguria.
Dott. Piero Cai, Dirigente Psicologo 1°Unità Operativa Complessa Psicologia Clinica E Psicoterapia Azienda Ospedaliera Universitaria "San Martino" – Genova
• Regione Sardegna: la valutazione routinaria dell'esito dei trattamenti psicologici nell'ambito del Consultorio Familiare. Il VETraP come risorsa per la creazione di un database condiviso sull'efficacia degli interventi psicologici erogati nel SSN.
Dott. Guido Rocca Dirigente Psicologo ASL Cagliari