Page 223 - Sipsot Libro Linee di Indirizzo_27_aprile
P. 223
psichico del personale coinvolto nell’assistenza, sia di studio e analisi dei processi orienta-
ti allo sviluppo del clima e della salute organizzativa. La promozione dei fattori protettivi
nelle organizzazioni sanitarie risponde all’obiettivo di: diminuzione dei rischi psicologici
trasversali (stress, burn-out, mobbing), valorizzazione delle risorse umane e delle buone
pratiche, umanizzazione dell’assistenza, favorire la relazione di cura tra l’équipe curante,
il malato ed i familiari. Sul versante clinico i Servizi di Psicologia risultano funzionali ai
bisogni che caratterizzano l’attuale domanda di salute con interventi caratterizzati dal fa-
vorire la continuità assistenziale, con interventi ospedalieri e territoriali di supporto, dalle
fasi acute a quelle croniche della malattia; di promozione della salute e di contrasto alla
malattia, spostando l’asse dalla psicopatologia al supporto agli stili di vita, in linea con la
domanda di salute oggi prevalente e in integrazione alle professioni socio-sanitarie.
D7. QUALI SOLUZIONI PER RISPETTARE LE COMPETENZE DEI DIVERSI
PROFESSIONISTI QUALIFICATI ED AVVIARE SERVIZI A REALE BISOGNO
DELLA DOMANDA?
R7. Avviare uno sforzo congiunto tra società scientifiche, ordini professionali e organismi
istituzionali per addivenire a Linee di Indirizzo di riferimento per le professioni inerenti la
salute e fondato su linee guida e prove documentali dell’efficacia della integrazione delle
reciproche competenze.
223